Accadeva nel 1829: l’istituzione del primo archivista a Fiesole
Nel 1829, a Fiesole, veniva istituito un nuovo impiego destinato a custodire e organizzare le memorie collettive della comunità: il primo archivista.
- Dettagli
- 1 Dicembre 2024
Oltre 1.800 metri lineari di documenti
Martedì ore 8.30-12.30 (su appuntamento)
Giovedì ore 8.30-12.30 e 14.30-17.30 (su appuntamento)
L’Archivio Comunale di Fiesole si trova in via Portigiani n. 24, a circa 200 metri dalla piazza principale della città, Piazza Mino
L’Archivio Comunale di Fiesole affonda le sue radici nella lunga storia amministrativa della città, riflesso della sua rilevanza istituzionale e organizzativa nel contesto del territorio fiorentino attraverso i secoli.
La sede dell’Archivio Comunale è facilmente accessibile e offre un ambiente accogliente per la consultazione dei documenti storici e per le attività di ricerca.
Schede descrittive dei fondi e delle raccolte
Nel 1829, a Fiesole, veniva istituito un nuovo impiego destinato a custodire e organizzare le memorie collettive della comunità: il primo archivista.