Oltre alle proprie carte amministrative e agli archivi acquisiti nel tempo, l’Archivio Comunale di Fiesole accoglie anche alcuni fondi archivistici cosiddetti 'aggregati', conservati per ragioni di competenza territoriale o interesse amministrativo. Si tratta di enti o istituzioni che hanno operato in stretta connessione con l’Amministrazione Comunale, traendo da essa la possibilità stessa del loro funzionamento. Di seguito, l’elenco degli archivi aggregati, in ordine alfabetico:
- Asilo infantile di carità di Fiesole (1875-1970)
- Comitato comunale dell’Opera nazionale balilla (1928-1937)
- Congregazione di carità di Fiesole (1846-1939)
- Consorzi strade vicinali (1868-1941)
- Consorzio per l’ampliamento, rettifica e sistemazione della strada San Domenico-Fiesole (1931-1965)
- Consorzio per l’assistenza agli spastici (1971-1980)
- Consorzio per la sistemazione dei bacini montani dei torrenti Mugnone e Terzolle (1929-1952)
- Consorzio permanente strada vicinale Cicaleto (1934-1994)
- Consorzio permanente strada vicinale Riotorto (1934-1994)
- Consorzio strada panoramica dei Colli Alti (1954-1995)
- Ente comunale di assistenza di Fiesole (1937-1980)
- Ente nazionale di assistenza agli orfani dei lavoratori italiani (1958-1992)
- Giudice conciliatore di Fiesole – Uffici I e II (1866-1998)
- Legato Mini (1836-1912)
- Opera nazionale maternità e infanzia (1926-1976)
- Patronato scolastico di Fiesole (1956-1979)
- United nations relief and rehabilitation administration (1945-1950)
Nel 2024, sotto la supervisione tecnica della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica della Toscana, è stato pubblicato l’inventario di una parte degli archivi aggregati: gli archivi dell’assistenza, del Giudice conciliatore e del Patronato scolastico. L’accessibilità a questo materiale documentario non solo contribuisce a una migliore comprensione della storia amministrativa del Comune di Fiesole, ma consente anche di ricostruire il tessuto istituzionale e sociale che ha caratterizzato la vita del territorio dalla fine del XIX secolo. Proseguire nel lavoro di inventariazione e digitalizzazione degli archivi aggregati rimane una priorità per l’Archivio Comunale, al fine di preservare e rendere sempre più fruibili le tracce del passato, che continuano a raccontare la storia collettiva della comunità fiesolana.