Per l’anno scolastico 2024-2025, il Comune di Fiesole rinnova il suo impegno nella valorizzazione del patrimonio documentario, offrendo alle scuole di ogni ordine e grado una serie di attività didattiche gratuite. L’Archivio Storico Comunale apre le porte agli studenti, proponendo percorsi e laboratori che consentono di esplorare e conoscere da vicino la straordinaria eredità storica e culturale del territorio.
Le attività proposte sono ideate per avvicinare gli studenti alla documentazione storica e al patrimonio culturale locale. I percorsi didattici sono disponibili su prenotazione, con orari concordati insieme alla referente dell’Archivio.
Ecco le principali attività offerte:
- L’archivista in classe: un viaggio alla scoperta dell’Archivio Storico, direttamente nelle aule scolastiche, con l’ausilio di immagini digitali.
- La classe in Archivio: gli studenti visitano l’Archivio per esplorare da vicino i documenti storici e comprenderne il significato.
- Scrivere nel passato: un laboratorio sulla storia dei diversi supporti scrittori attraverso i documenti conservati nell’Archivio.
- Alla scoperta del territorio: un’attività che esplora il territorio di Fiesole e le antiche rappresentazioni cartografiche della città, con un focus sulle trasformazioni di Piazza Mino da Fiesole.
- I documenti raccontano: un laboratorio che fa scoprire il valore dei documenti come fonti essenziali per la ricerca e la ricostruzione storica.
Inoltre, è possibile collaborare con l’archivista per creare percorsi didattici personalizzati, adattati ai progetti educativi dei docenti o alle tematiche specifiche affrontate dalle classi. Consulta la brochure
Per informazioni e prenotazioni, contattare:
- Telefono +39 055 5961306
- E-mail archivio.storico[at]comune.fiesole.fi.it